
Diventa sempre più difficile cucinare: fa caldo e la voglia cala. Oppure capita di fare i soliti piatti. O ancora di fare qualcosa ma non avere la forza e la voglia di fare le foto. Per fotuna per questa torta ho vinto la mia pigrizia. Ora, io non credevo di essere una pigra. Non mi sono mai vista come tale: ma da qualche anno, più di qualche amico me lo sta facendo notare: "Sei pigra". Cosa faccio? Ne prendo atto o vinco la pigrizia? La seconda! Poi pensavo: ma una persona in genere sa di essere pigro? I miei amici pigri lo sanno e non se ne vergognano. Anzi: qualcuno dice, vantandosi: "Sono troppo pigro per fare questo o quello". Va beh, non vi tedio oltre con queste mie elucubrazioni. Mi piacerebbe sapere se voi vi sentite pigre o meno.... Raccontatemelo se ne avete voglia! Per arrivare alla ricetta, cambiando completamente discorso: ci sono infiniti modi per fare una torta, come infiniti sono i modi per fare una torta di mele. Con la torta di mele, forse la torta più classica che esista, mi diverto a provare nuovi modi per prepararla. Tutti quelli che sento da amiche e parenti varie. L'ultima che ho fatto è un incrocio tra una crostata, una torta di mele e lo strudel. Mele, pinoli, mandorle: davvero molto gustosa!
Ingredienti per la base
- 300 grammi di farina
- 150 gr burro a temperatura ambiente
- 2 uova
- 100 grammi zucchero
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- scorza di limone
Ingredienti per la farcia
Facendo la fontana di farina, mette al centro le uova, lo zucchero, il sale, la scorza del limone, il lievito e impastate. Ovviamente, essendo le 2 uova intere, il composto sarà molto morbido. Formate comunque una palla e avvolgetela nella carta da forno. Se non avete tempo di impastare, mettete tutto nel robot da cucina!
Intanto, lavate, sbucciate e tagliate a fette le mele e mettetele in un contenitore con pinoli, zucchero di canna, mandorle, cannella, succo di limone e lasciate a macerare per una ventina di minuti.
Foderate una tortiera con la carta da forno e "schiacciate" la palla con le mani, compattandola.
Mettete sopra il composto di mele, pinoli, mandorle e aggiungete dei cucchiai di miele di acacia cacao e nocciole.
Infornate in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire.